WOUND CARE ONCOLOGICO e LESIONI DIFFICILI
Prendersi cura della propria pelle è importante, prima, dopo e durante la terapia oncologica, l’utilizzo di prodotti dermocosmetici fisiologici, adatti alle
caratteristiche della cute maschile e femminile, possono prevenire, contenere e persino evitare i danni estetici che possono manifestarsi nel percorso oncologico, ruolo importante gioca il
medico dermatologo. Come professionisti sanitari assistiamo i medici specialisti nel controllare la tossicità cutanea delle terapie oncologiche per permettere al paziente di portare a
termine il programma farmacologico e radioterapico e mantenere una buona qualità di vita. La pelle (con peli, capelli e unghie) risente immancabilmente
degli effetti collaterali delle terapie adottate nel percorso oncologico. Gli effetti estetici e funzionali sulla cute sono spesso così evidenti e profondi da
rendere ancora piu difficile e a volte impossibile la sopportazione della terapia oncologica da parte della persona. Vi aiuteremo ad affrontare questo passaggio il più’ serenamente
possibile.
Se sei un medico radioterapista, oncologo, chirurgo plastico e sei arrivato fin qui... puoi contattarci per una partnership con il nostro studio, ti spiegheremo quale è la nostra mission.
LESIONI CUTANEE DIFFICILI WOUND CARE
Per lesioni cutanee difficili si intendono: la LESIONE da decubito (LDP), il piede diabetico neuropatico, l'ulcera
venosa dell'arto inferiore, ulcera linfatica, la lesione chirurgica da seconda intenzione e l'ustione di secondo grado.
Il trattamento delle ferite è probabilmente il primo problema di ordine medico affrontato dall'uomo nel corso della sua storia e cenni al trattamento delle ferite i trovano in testi antichissimi quali il "papiro Smith" ed altri testi provenienti, oltre che dalla civiltà egizia, da quelle mesopo tamica, ebraica (la stessa Bibbia) cinese, indiana, greca, araba e romana. Già duemilacinquecento anni fa, Ippocrate aveva intuito che il trattamento razionale di una ferita richiede una serie di interventi differenziati; L'Advanced Wound Care, come gli anglosassoni definiscono i "protocolli integrati di trattamento delle ferite", non è altro che l'uso contemporaneo o sequenziale di tutti quei provvedimenti terapeutici, sia di tipo farmacologico che di tipo fisico, che consentono una riparazione ottimale della ferita, in termini di tempo e di qualità, riducendo nel contempo i disagi per il paziente ed i costi sociali che l'assistenza comporta.
Definizione delle lesioni da pressione (LDP).
Lesione causata da una prolungata pressione sulla CUTE e sui TESSUTI quando la persona rimane nella stessa posizione per un lungo periodo di tempo come ad esempio nel caso di allettamento prolungato.Le aree del corpo corrispondenti alle prominenze ossee sono quelle più frequentemente colpite a causa dell’ischemia(deficit di ossigenazione tessutale) secondaria alla pressione costante cui sono sottoposte.